Nel caso di gestione dei servizi sociali da parte di un’Unione dei Comuni, la spesa
storica del comune è integrata con la “Quota della spesa dell’Unione
eccedente i trasferimenti ricevuti dai Comuni, attribuita in base alla popolazione di
riferimento per il calcolo dei fabbisogni standard”. Al fine di gestire in modo
corretto la spesa complessiva per i servizi esternalizzati ai consorzi o agli ambiti, nel
questionario dei fabbisogni standard è stato appositamente inserito il rigo X12,
specifico per le integrazioni alle voci di bilancio non rilevate dal Certificato Consuntivo.
In particolare, i contributi di regione, provincia e Servizio sanitario nazionale possono in
alcuni casi non transitare dal bilancio comunale, ma essere percepiti direttamente dalle
società esterne, dagli ambiti o dai consorzi che gestiscono il servizio per conto
dell’ente compilatore. In questi casi le relative somme vanno riportate, per la quota
relativa al singolo ente locale, in X12 fra le Integrazioni alle voci di bilancio non
rilevate dal Certificato Consuntivo.